sabato 1 settembre 2007

- PESCAGHIOZZI - GLACIAZIONE IMMINENTE



Regolamento Edilizio della Val di Cornia. Per il riscaldamento parametri glaciali: neppure in Austria consumano così tanto .

A dicembre quest’anno gli abitanti della Val di Cornia andranno, come ogni inverno, a fare lo slalom gigante sul Monte Calvi, faranno un po’ di sci di fondo alla fossa calda e potranno pattinare sul ghiaccio del Rio Merdancio. Quando, a maggio, le nevi si ritireranno dalle spiagge, le primule sbocceranno sulla battigia e gli stambecchi pascoleranno in Piazza Bovio.

Dite di no? Vi pare che il Monte Calvi sia semplicemente divorato dalle cave e la Val di Cornia sia più piena di ghiozzi che di stambecchi? Non avrete mica sfiducia nelle Istituzioni! Le Istituzioni hanno elaborato un Regolamento Edilizio che riguarda tutta la Val di Cornia. Come ogni Regolamento Edilizio che si rispetti si parla di efficienza energetica e c’è, per quanto riguarda le nuove costruzioni, un limite di consumi energetici a mq da non superare.

Ebbene, mentre in Germania, in Trentino Alto Adige e in Austria il limite massimo di energia da consumare per riscaldare gli ambienti è di 70 KWh/mq l’anno, in Val di Cornia se ne potranno consumare 75. Perché? O in Val di Cornia non sappiamo costruire bene quanto al Brennero oppure al Brennero fa più caldo che in Val di Cornia.

Oppure, e data la lungimiranza dei nostri amministratori non c’è da scherzarci, i Sindaci hanno saputo che in Val di Cornia sta per abbattersi una glaciazione. Ma state tranquilli, colpirà solo qui. Troveremo calda accoglienza nel clima tropicale delle vette del Tirolo.

Nessun commento: